Lamiera di acciaio 2 mm e astuzia con essa

click fraud protection

Che cos'è una lamiera di acciaio da 2 mm?

Tetti, tende da sole, pensiline - dove solo una lamiera di acciaio da 2 mm non va, se non si tiene conto dell'industria metalmeccanica. Il profilo metallico è molto più adatto per il tetto, ma è anche un po 'più costoso, il che significa che puoi prendere un mezzo meno conveniente, ma più economico per risparmiare il budget. Inoltre, è molto più facile lavorare con lamiere d'acciaio.

Immagina una situazione in cui è necessario installare un tettuccio sopra la porta, per il quale devi tagliare un foglio di profilo, che misura 1250x3000 mm, dagli strumenti hai solo un seghetto per metallo. Il lavoro scomodo è avanti, no? Un'altra cosa, se hai bisogno di vedere una normale lamiera piana, le cui dimensioni possono raggiungere 1250x2500 millimetri.

Ciò che è conveniente, indipendentemente dallo spessore della lamiera di acciaio può essere piegato in qualsiasi direzione, che non può essere richiesto dal metallo corrugato. In altre parole, se si dispone di un tetto di un gazebo di forma complessa, ad esempio, si è improvvisamente voluto creare una cupola su di esso, sarebbe impossibile coprire una tale struttura con piastrelle o lo stesso profilo.

In questa situazione, è possibile passare a coperture flessibili, ma sfortunatamente non possono essere utilizzate in tutte le zone climatiche, mentre il metallo galvanizzato resiste con successo a fattori esterni. Tuttavia, è possibile utilizzare un acciaio laminato a caldo o laminato a freddo di due millimetri, non è importante, l'importante è sapere cosa aspettarsi da esso e come gestirlo per proteggerlo dalla corrosione.

Ponderazione del tetto a favore dell'affidabilità - lamiera di acciaio 3 mm

Il metallo più spesso, che si desidera utilizzare come tetto, quindi sarà più pesante, queste sono le normali leggi della fisica, da cui non si può sfuggire. Va ricordato che anche l'acciaio zincato a spessore sottile con uno spessore di mezzo millimetro e un'area di 1 metro quadrato pesa circa 4 chilogrammi di .Sulla base di questo, si può presumere che una lamiera di acciaio da 3 mm per il vostro tetto costituirà un test permanente per la resistenza.

Questo spessore può essere considerato solo nei casi in cui si realizza un hangar o un garage, ovvero un edificio con una struttura metallica. La solita costruzione a traliccio in legno può anche sopportare un peso considerevole, a condizione che si utilizzino fasci di sezione trasversale non inferiore a 10x15 centimetri.

La forma ideale di costruzione per lamiere sottili, il cui spessore supera i 2 millimetri, è un semicerchio a sezione trasversale, se si ricorda, è questa forma che viene spesso attaccata agli hangar degli aerei e ad alcuni negozi di costruzione. La distribuzione uniforme del carico radiale su tutti gli elementi del telaio contribuisce alla stabilità dell'intera struttura nel suo insieme.

Lamiera d'acciaio 1,5 mm - maneggevolezza

La lavorazione della lamiera d'acciaio con tutti gli utensili necessari non dovrebbe creare difficoltà nemmeno per chi si trova di fronte all'esigenza di eseguire tali operazioni per la prima volta. Dove è più difficile lavorare con la laminazione a banda larga, il cui spessore può raggiungere i 60 millimetri o più.Quindi, abbiamo bisogno di ottenere il tetto come risultato, che è coperto con una lamiera di acciaio 1,5 mm.

Per questo abbiamo bisogno di righelli e metro a nastro, matrici metalliche, punzoni e spessori - questo è solo per la marcatura. Per il taglio, hai bisogno di una sedia forbici e scalpelli, per cambiare il profilo hai bisogno di un martello, una bordatrice o altri strumenti per piegare i bordi( acari).Potrebbe anche essere necessario uno speciale perforatore per metallo e un rivetto. Per ulteriori elaborazioni, è utile avere un set di file.

Se i rigonfiamenti sono visibili sul foglio, vengono raddrizzati usando martelli di diverso tipo, tra i quali è possibile trovare un kyanku. In presenza di ruggine, si consiglia di utilizzare un ugello speciale per un trapano sotto forma di una spazzola metallica .Un foglio pronto all'uso è contrassegnato con un righello e un metro a nastro, tutti i segni sono fatti con scarabocchi.

Va ricordato che il foglio zincato diventa impermeabile alla corrosione se lo strato protettivo è rotto, il che significa che tutti i segni devono essere fatti sul retro, sul lato inferiore del foglio di copertura.

I tagli lunghi del foglio sono realizzati con le forbici, il corto può essere fatto con uno scalpello, questo processo si chiama taglio dell'acciaio per tetti. Lo spessore dello strato fino a 1,5 millimetri viene tagliato in un passaggio, più di 3 millimetri - per due o più.

Questo processo viene spesso utilizzato, se necessario, per tagliare un foro grande, ad esempio per un camino, per questo, prima tagliare una piccola area, che potrebbe passare le forbici della leva del coltello. Segue poi la perforazione o perforazione del punzone e, infine, la rivettatura del foglio di copertura. In generale, tutti questi processi non causano complessità con una minima abilità nel lavorare con gli strumenti elencati.

instagram viewer