Tubo in polietilene reticolato - tutto ciò che è necessario sapere sull'installazione

click fraud protection

Sfera di applicazione di tubi in polietilene

Lo scopo di questi tubi è molto vario. Sono utilizzati nei sistemi di approvvigionamento idrico, scioglimento delle nevi, riscaldamento. Inoltre, la rete di condotte può essere sia interna che esterna in molti appartamenti, uffici, locali pubblici e abitazioni. In particolare, sono popolari nei sistemi "warm floor", dove non è possibile posizionare un analogo in metallo. I tubi in polietilene sono convenientemente montati, abbastanza flessibili e affidabili.

L'unico luogo in cui non possono essere utilizzati è in luoghi dove c'è contatto con i prodotti della lavorazione: solventi, oli, grassi( e anche per il trasporto di prodotti petroliferi).Se parliamo delle regioni in cui queste pipe sono più popolari, sono soprattutto i paesi della CSI( Ucraina, Bielorussia, Russia, Kazakistan e altri), Europa e Asia. Tra i principali marchi che si sono dimostrati sul mercato, possiamo distinguere Wirsbo, TESE, Aquaterm Polska, Rehau, Viega, Polymutan, DAK-K, KAN e altri.

Proprietà dei tubi in polietilene

I tubi in polietilene e i tubi in polietilene reticolato differiscono in modo significativo nelle loro proprietà prestazionali. Il fatto è che nel processo di reticolazione questo materiale cessa di essere termoplastico. Acquisisce una buona elasticità e non si scioglie. Questo è il motivo per cui questi tubi sono di solito riferiti al gruppo JINR J734.Inoltre, nel processo di produzione è stata introdotta una procedura come il rinforzo. Pertanto, le caratteristiche già elevate di queste tubazioni sono solo aumentate.

Di norma, per il rinforzo utilizzare fili sintetici o gusci in alluminio a pareti sottili. Successivamente, l'elemento acquisisce una struttura multistrato. Tra le altre caratteristiche prestazionali: costante nella conservazione di forme a +200 gradi, eccellente contrazione, resistenza a qualsiasi sostanza chimica aggressiva e anche alla comparsa di corrosione. Hanno un'alta resistenza anche a una temperatura di +110 gradi e le crepe in questo materiale semplicemente non appaiono.

Installazione di tubi XLPE

Prima di collegare i tubi XLPE, è importante ispezionare ogni parte della tubazione, compresi raccordi e valvole.È necessario verificare la loro capacità lavorativa. Se ci sono malfunzionamenti, ripararlo. In particolare, prestare attenzione a qualsiasi parte metallica( accessori in acciaio inclusi).Il thread è solitamente controllato. Per fare questo, una parte di connessione è avvitata su di essa. Quindi tutte le superfici che, in un modo o nell'altro, verranno a contatto con l'apparato di saldatura, è necessario sgrassare.

Successivamente, la temperatura appropriata( 260 gradi) viene impostata sull'apparecchio di saldatura( saldatore).Inoltre, viene eseguita la marcatura dei tubi e viene determinato dove verrà effettuato il taglio con l'ausilio di forbici.

Inoltre, è necessario effettuare le designazioni per la posizione dei raccordi( le loro rotazioni rispetto all'asse).Gli elementi saldati sono riscaldati. In questo caso, l'apparecchio dovrebbe avere un ugello speciale. Dopo che le parti sono state riscaldate, sono collegate l'una all'altra e mantenute per circa 30 secondi. Tubi fatti di polietilene reticolato molecolarmente possono essere messi in funzione circa 1-2 ore dopo l'installazione. Nota

! Non essere troppo pigro e misurare chiaramente tutte le distanze tra gli allegati. Se ciò non avviene, in futuro il gasdotto potrebbe semplicemente abbassarsi, quindi la sua vita utile sarà ridotta.

instagram viewer