Cunei di montaggio: varietà e caratteristiche applicative

click fraud protection

CONDIVIDERE
NEI SOCIAL MEDIA

FacebookTwitterOkGoogle+PinterestVk

I cunei di montaggio esistono da molto tempo e sono molto apprezzati dai professionisti impegnati nei lavori di riparazione. Le possibilità dei prodotti sono piuttosto ampie, quindi, grazie a loro, è facile risolvere molti problemi di livellamento delle superfici e applicazione di un rivestimento di finitura. Considera le varietà di questi elementi di montaggio e le caratteristiche del loro uso nei lavori di riparazione.

Cunei di montaggio: varietà e caratteristiche applicative

I cunei di montaggio sono aiutanti insostituibili nella costruzione e nella riparazione

Contenuto

  • 1 Cosa sono i cunei di montaggio e a cosa servono?
    • 1.1 Cunei di montaggio in plastica: tipi e caratteristiche
    • 1.2 Cunei di montaggio in plastica: caratteristiche tecniche, vantaggi e svantaggi
  • 2 Cunei di montaggio: caratteristiche di utilizzo durante la posa del pavimento su tronchi
  • 3 Come utilizzare i cunei per il montaggio delle finestre
  • 4 Cunei distanziatori per ante: tecnologia d'uso
  • 5 Cunei di montaggio in plastica: GOST e standard
  • 6 Come utilizzare i cunei distanziatori in laminato
  • 7 Cunei di montaggio in plastica: prezzo e qualità

Cosa sono i cunei di montaggio e a cosa servono?

Il compito principale dei cunei di montaggio è il livellamento di alta qualità delle superfici. Nonostante il fatto che per questo sia possibile utilizzare una varietà di materiali a portata di mano, è molto più conveniente utilizzare elementi specializzati. Questo approccio facilita notevolmente il lavoro e consente una selezione meno scrupolosa dello spessore di tutte le parti. Inoltre, questo elimina il rischio di essiccazione e assestamento del supporto, che spesso si incontra in futuro.

Molto spesso, i cunei di montaggio vengono utilizzati per livellare le superfici.

Molto spesso, i cunei di montaggio vengono utilizzati per livellare le superfici.

I cunei di montaggio in plastica sono completamente privi di questo svantaggio. Nonostante il loro design semplice e l'aspetto senza pretese, sono un'ottima soluzione a molti problemi. La plastica con cui sono realizzati tali cunei è molto resistente, ha una durata piuttosto lunga, praticamente non inferiore al periodo di funzionamento di altri materiali.

Ogni cuneo ha una sezione trasversale triangolare con un angolo retto. In questo caso, la lunghezza e l'altezza dell'elemento di montaggio sono determinate dalle gambe di questo triangolo. I bordi larghi hanno una superficie a coste. A causa della presenza di speciali sporgenze sui lati larghi, due cunei, affiancati, non si disperdono nemmeno sotto l'influenza di un carico significativo.

La tecnologia di posa di tali prodotti prevede la loro piegatura in un blocco rettangolare, che livella la superficie. Allo stesso tempo, puoi facilmente regolare l'altezza del pad allargando e unendo i cunei. Pertanto, la regolazione può essere abbastanza precisa in modo che la superficie di appoggio non sia distorta.

Cunei di montaggio in plastica: tipi e caratteristiche

La classificazione di questi elementi è molto semplice, poiché esistono solo tre tipi principali di cunei:

  • piccolo, progettato per un carico di 200-350 kg;
  • medio - 1500-1700 kg;
  • grande - 2200-2500 kg.
I cunei in plastica sono prodotti in diverse dimensioni, progettati per carichi diversi

I cunei in plastica sono prodotti in diverse dimensioni, progettati per carichi diversi

I cunei di montaggio in plastica, le cui dimensioni corrispondono agli standard, possono resistere liberamente a tali carichi e non deformarsi. Numerosi rinforzi e una struttura a nido d'ape ne sono responsabili. Se osservi attentamente la superficie del cuneo, puoi facilmente vedere aree piatte e vuote. Si trovano in modo tale che l'area del loro contatto nel processo di miscelazione e allevamento sia la più ampia possibile.

Importante! I carichi indicati dal produttore sono rilevanti solo per i cunei che sono completamente in contatto tra loro. La regolazione dei prodotti riduce la loro resistenza in proporzione all'area di contatto. Questo deve essere preso in considerazione, poiché nella maggior parte dei casi i cunei convergono non più di 2/3 della loro lunghezza. Pertanto, i dati del passaporto non sempre corrispondono alla realtà, di solito i pad possono sopportare il 60-70% del carico dichiarato.

Se sposti i cunei di plastica all'interno della scarpa, sentirai un clic chiaro. Ciò è dovuto al movimento delle creste nelle scanalature. Questo è normale, poiché ogni clic significa che l'ultimo si è spostato di una tacca. L'altezza della parte più grande del cuneo è di 15 mm, l'intervallo di regolazione può essere di 15-22 mm e un passo è di 0,5 mm. Per ottenere più altezza si può inserire tra i due un terzo elemento che aggiungerà ulteriori 15 mm di altezza.

Di solito, un cuneo di plastica ha un'altra caratteristica interessante: una struttura a nido d'ape. Ciò consente di utilizzare questi elementi per lavorare in quei luoghi in cui verrà posizionato il contorno dell'isolamento. La conduttività termica del materiale isolante è aumentata dalla struttura cellulare, quindi questa è un'ottima soluzione, ad esempio, quando si installano finestre di plastica.

I grandi cunei di montaggio sono progettati per un carico di 2,2-2,5 mila. Kg

I grandi cunei di montaggio sono progettati per un carico di 2,2-2,5 mila. Kg

C'è un inconveniente da tenere presente: a causa delle vibrazioni costanti, i cunei sotto il rivestimento del pavimento possono muoversi leggermente. Il master può eliminare questo pericolo durante il processo di installazione, utilizzando elementi di fissaggio passanti attraverso i blocchi. La fissazione aggiuntiva non è mai superflua e, se non si è sicuri dell'affidabilità della struttura, è sempre meglio utilizzare dispositivi ausiliari.

Cunei di montaggio in plastica: caratteristiche tecniche, vantaggi e svantaggi

È stato precedentemente menzionato che elementi completamente diversi possono essere utilizzati come distanziatori fatti in casa. Possono essere prodotti sia in legno che in metallo di dimensioni adeguate. Questa soluzione ha un grave inconveniente: l'albero può reagire negativamente non solo all'umidità elevata, ma anche alla secchezza. L'essiccazione e il rigonfiamento di un cuneo fatto in casa possono vanificare tutti gli sforzi. Inoltre, il legno è un terreno fertile per insetti e microrganismi.

Naturalmente, trovare la giusta dimensione di legno può richiedere molto tempo e fatica. Questa non è una soluzione molto pratica, soprattutto quando si tratta di una riparazione a tutti gli effetti e non della selezione di un campione.

Questo non è il principale vantaggio tecnico delle parti appositamente progettate per tali scopi. Il cuneo di plastica del distanziatore, a condizione che sia selezionato correttamente, non si deforma nemmeno dopo un po'. Ma il legno spesso si incurva. Di conseguenza, ci sono distorsioni di finestre e porte, buchi nel pavimento. Tra le altre caratteristiche positive di queste parti, vale la pena notare quanto segue:

Il vantaggio principale dei cunei in plastica è che non si deformano nel tempo.

Il vantaggio principale dei cunei in plastica è che non si deformano nel tempo.

  • Si distinguono per la stabilità alle alte temperature - da -45 a 85 ° C, resistenza agli sbalzi di temperatura e capacità di non reagire a questo;
  • è possibile regolare l'altezza dei cunei nel modo più accurato possibile (fino a millimetri);
    non assorbire l'umidità;
  • non deformarsi sotto carichi consentiti;
  • non marcire, non ammuffire;
  • puoi fissare gli elementi con qualsiasi cosa: viti autofilettanti, chiodi o viti;
  • a causa della loro inerzia alla schiuma di poliuretano, i cunei sono fissati in modo molto affidabile;
  • la vita utile di tali prodotti non è limitata;
  • in termini di conducibilità termica, i cunei di montaggio corrispondono completamente alle finestre, in modo che dopo l'installazione la conducibilità termica complessiva non cambi;
  • una larghezza sufficiente degli elementi consente ai profili della finestra e del piedistallo di non scivolare;
  • i cunei sono caratterizzati da angoli pari e possono essere utilizzati in numero dispari.

Tutte queste caratteristiche consentono di considerare a buon diritto i cunei di montaggio in plastica come la soluzione più corretta e pratica quando si tratta di livellare la superficie. Il loro costo ti consente di abbandonare i pensieri di risparmio, quindi non è necessario creare da soli articoli di dimensioni adeguate.

Cunei di montaggio: caratteristiche di utilizzo durante la posa del pavimento su tronchi

Livellare il ritardo per il pavimento è una delle abilità principali di questo tipo di elemento. I cunei di montaggio per i ritardi consentono di selezionare con precisione l'altezza richiesta della superficie futura, eliminando irregolarità e difetti nel sottofondo. Ma vale la pena conoscere una sfumatura: la plastica dura di tali cunei spesso influisce negativamente sulle proprietà della superficie del calcestruzzo a cui è fissata. Nel tempo, a causa dei carichi, il calcestruzzo può iniziare a sgretolarsi e i cunei si afflosciano.

I cunei in legno e plastica sono adatti per la posa del pavimento su tronchi.

I cunei in legno e plastica sono adatti per la posa del pavimento su tronchi.

Per evitare ciò, i tronchi longitudinali sono inoltre fissati lungo la superficie. Quindi segnano l'asse di installazione per le lastre trasversali. La posa avviene inserendo all'intersezione delle barre blocchi di medie e grandi dimensioni. Quindi i ritardi vengono ulteriormente livellati.

Per garantire il risultato ottenuto, ogni blocco è ricoperto sul lato con una piccola quantità di normale schiuma di poliuretano. Grazie a ciò, sono esclusi i lag shift nel tempo. Circa un giorno dopo aver applicato la schiuma, non resta che avvitare le viti della lunghezza richiesta nei tronchi o fissare le barre insieme con l'aiuto di angoli metallici.

Per le stanze con una piccola area, questo è l'ideale. Per i tronchi lunghi, questa non è una soluzione molto buona, poiché a causa della lunga lunghezza, il legno si abbasserà. Pertanto, in stanze grandi, è preferibile utilizzare travi incollate per i tronchi. Quindi sarà più forte e più affidabile.

Come utilizzare i cunei per il montaggio delle finestre

I cunei di montaggio in plastica sono utilizzati ovunque per le finestre, poiché spesso è semplicemente impossibile farne a meno. Ciò è dovuto al fatto che, di solito, la distribuzione del carico nel telaio della finestra viene eseguita in modo non uniforme, pertanto i supporti in legno delle finestre si torcono e si deformano nel tempo. Ciò influisce negativamente sulle proprietà di isolamento termico e acustico della finestra. Inoltre, ci sono serie preoccupazioni sul fatto che l'hardware non funzioni correttamente.

Quando si installa Windows, è impossibile fare a meno dei cunei di montaggio

Quando si installa Windows, è impossibile fare a meno dei cunei di montaggio

Consiglio utile! Il carico maggiore nella finestra ricade sulle aree sotto le imposte. Pertanto, in tali luoghi, è necessario installare un blocco.

Di norma, per l'installazione di finestre vengono utilizzati cunei di piccole e medie dimensioni. Vengono posizionati lungo il telaio, rivestendo successivamente le imbottiture con un sottile strato di schiuma poliuretanica. A seconda della situazione, viene utilizzato uno dei due tipi di installazione:

  • sotto un'imposta;
  • ad una distanza di 10-20 cm dal centro, su entrambi i lati.

La seconda opzione prevede l'uso di attacchi attraverso il telaio per fornire un'ulteriore ritenzione dei pad. Tuttavia, il primo metodo non è peggiore, poiché i carichi statici non portano alla divergenza dei cunei e i carichi del vento non danneggeranno a causa del fissaggio con schiuma di poliuretano.

Per una finestra media, lo spessore consigliato della cucitura in schiuma è di 25-30 mm. Per questo è sufficiente l'altezza di 2-3 spicchi, che dovrebbe toccare l'80-90%. Innanzitutto, il telaio viene fissato sui cuscinetti piegati, quindi gli angoli superiori vengono esposti con elementi di fissaggio temporanei. Sono posizionati su un piano e allineati verticalmente. Solo dopo passano alla miscelazione e all'allevamento dei pad stessi.

I cunei vengono utilizzati per installare non solo finestre, ma anche davanzali.

I cunei vengono utilizzati per installare non solo finestre, ma anche davanzali.

Dopo che tutto è stato fatto, il telaio deve essere finalmente fissato e schiumato. Grazie a questa tecnica, non puoi preoccuparti di possibili turni e violazioni. Per riparare temporaneamente la finestra, dovresti anche usare i pad. La cosa principale è non dimenticare di rimuovere i cunei di montaggio per finestre in PVC dopo che la schiuma si è asciugata. I vuoti sono riempiti con la stessa schiuma.

Cunei distanziatori per ante: tecnologia d'uso

Un'altra area in cui questi elementi vengono utilizzati attivamente è l'installazione di porte e vengono utilizzati sia per le strutture interne che per quelle di ingresso. L'unica differenza è nel numero di lati del vestibolo.

Le porte d'ingresso, che di solito hanno blocchi a quattro lati, non richiedono un'ulteriore preparazione del massetto se installate su cunei distanziatori. Ma il numero richiesto di cunei viene selezionato in base al peso del telaio della porta con cui lavorare in un caso particolare. Sulla base di questo, vengono utilizzati elementi piccoli o medi.

Le porte cave a nido d'ape sono sufficienti per due blocchi di cunei di medie dimensioni. Per gli articoli più pesanti, saranno necessari cunei più grandi. Tuttavia, ciò semplifica l'allineamento di strutture complesse con un peso significativo. Per fare ciò, è sufficiente sollevare leggermente il bordo della soglia con un piede di porco, quindi regolarlo con un livello e installare correttamente il blocco. Se tutto è in piano e il supporto rimane immobile, puoi tranquillamente procedere alla fissazione finale.

Si consiglia l'uso di cunei distanziatori per l'installazione di porte interne ed esterne

Si consiglia l'uso di cunei distanziatori per l'installazione di porte interne ed esterne

Separatamente, va detto su come vengono utilizzati i cunei distanziatori per regolare la porta con una battuta su tre lati. In questo caso, è necessaria l'installazione di due blocchi di livellamento, lungo la verticale della scatola.

Importante! È di grande importanza se la porta è installata sulla finitura o sul pavimento grezzo. Nel caso di un sottofondo, il blocco deve essere assemblato da cunei, il cui spessore corrisponderà approssimativamente allo spessore del rivestimento di finitura. Per fare ciò, puoi incollare diversi pad insieme.

Cunei di montaggio in plastica: GOST e standard

Lo speciale GOST 30971-2002 regola la tecnologia di installazione delle aperture delle finestre, quindi vale la pena considerarlo alla luce di come vengono utilizzati i cunei distanziatori per finestre secondo gli standard stabiliti. Secondo questo GOST, ci sono alcune restrizioni riguardo alle possibili deviazioni per le finestre verticalmente e orizzontalmente. Si tratta di 1,5 mm per 1 m di lunghezza, ma a condizione che la deviazione totale non sia superiore a 3 mm sull'intera lunghezza. Secondo GOST, la tecnologia di misurazione degli errori e i metodi di fissaggio sono rimasti praticamente invariati negli ultimi anni.

Separatamente, va detto dell'uso di elementi come un cuneo. Le finestre di plastica poggiano su di esse, il che fornisce un ulteriore isolamento termico grazie a speciali vuoti. Inoltre, sono protetti in modo più affidabile dall'umidità, durano più a lungo e consentono un'installazione più rapida rispetto all'utilizzo di quelli in legno.

L'installazione di finestre mediante cunei è regolata da GOST 30971-2002

L'installazione di finestre mediante cunei è regolata da GOST 30971-2002

Nota! Nei video di formazione dedicati alla riparazione, puoi vedere come vengono utilizzati i cunei di installazione per il davanzale della finestra. Questo è molto comodo e pratico, poiché ti permettono di livellare la sua superficie nel più breve tempo possibile, con il minimo sforzo.

I cunei di costruzione moderni interagiscono perfettamente con la schiuma di poliuretano, quindi non vale la pena escluderlo affatto dalla procedura di installazione. Al contrario, questo sigillante può essere efficacemente utilizzato per ulteriore isolamento e isolamento termico. La schiuma, come al solito, dovrebbe essere riempita nei vuoti, indipendentemente dai cunei installati.

Articolo correlato:

Soffitti per coperture: dimensioni, prezzi e una panoramica delle varietà

Specie esistenti. Modelli popolari, le loro caratteristiche. Materiali utilizzati per realizzare faretti. Revisione dei produttori.

Come utilizzare i cunei distanziatori in laminato

I cunei di questo tipo vengono utilizzati direttamente per la posa del laminato e sono progettati per fornire lo spazio necessario tra il pavimento e il muro - circa 10 mm. Ciò consente al laminato di espandersi liberamente quando esposto all'umidità e quindi di contrarsi nuovamente. Ciò è dovuto all'elevata igroscopicità di questo materiale e alla sua capacità di cambiare le sue dimensioni sotto l'influenza di fattori ambientali.

I cunei forniscono lo spazio necessario tra la parete e il laminato

I cunei forniscono lo spazio necessario tra la parete e il laminato

Utilizzando cunei di montaggio in plastica per il pavimento, è necessario lasciare uno spazio lungo ciascuna parete, nonché rientrare da tutte le strutture integrate, ad esempio scale, tubi, dispositivi di riscaldamento. Altrimenti, può influire negativamente sul rivestimento: si deformerà abbastanza rapidamente. Non temere che, di conseguenza, gli spazi vuoti rovinino l'aspetto del pavimento, poiché saranno coperti con uno zoccolo di plastica e in luoghi vicino ai tubi puoi usare una rosetta.

Consiglio utile! Per chiudere gli spazi tra le pareti e il laminato, si consiglia di acquistare un plinto dopo aver terminato i lavori di installazione sulla posa del pavimento. Altrimenti, c'è il rischio di acquistare un battiscopa di larghezza insufficiente, che comporterà spese aggiuntive.

Perché questi elementi sono necessari nel processo di posa del pavimento e sono davvero necessari? Diamo un'occhiata più da vicino a ciascun aspetto:

  1. Aiuta a mantenere la giusta distanza tra la parete e il bordo del laminato.
  2. Grazie alla forma a cuneo e alla presenza di nervature di irrigidimento, consentono regolazioni ottimali. Ciò consente di evitare scivolamenti durante l'installazione.
Utilizzare cunei di montaggio per fornire uno spazio di 10 mm lungo ciascuna parete

Utilizzare cunei di montaggio per fornire uno spazio di 10 mm lungo ciascuna parete

A volte vengono utilizzati anche cunei metallici per lavorare con il pavimento, ma le loro caratteristiche nella maggior parte dei casi non sono giustificate quando si tratta di materiali come il laminato. Il distanziatore in laminato plastico si incunea più di tutti i loro lavori. Nel caso di una dimensione correttamente selezionata, questi elementi non richiedono alcun rinforzo aggiuntivo.

Cunei di montaggio in plastica: prezzo e qualità

I cunei distanziatori, nonostante la loro semplicità, non solo possono avere dimensioni diverse, ma differiscono anche l'uno dall'altro nel costo. In generale, il loro prezzo è piuttosto basso - da 2 rubli a testa. Ma devi capire che quando si posa il pavimento, ad esempio, potrebbero essere necessari molti.

Un cuneo di montaggio standard 143x43x22 mm costerà all'acquirente solo 7 rubli. Tuttavia, questi elementi vengono raramente acquistati singolarmente, di solito i produttori offrono di acquistare immediatamente un kit. Ad esempio, un pacchetto per 50 pezzi. con una dimensione di 57x34x7 / 2 + 15/10 costerà 712 rubli. Un altro produttore ha 100 pezzi. gli stessi cunei possono essere acquistati per 626 rubli.

In media, il costo del montaggio dei cunei è di circa 2 rubli. al pezzo

In media, il costo del montaggio dei cunei è di circa 2 rubli. al pezzo

Vale la pena acquistare anche i cunei distanziatori per finestre di plastica in un pacchetto. In alternativa - 30 pz. in un pacchetto al prezzo di 200 rubli. Ovviamente si tratta di prodotti cinesi, quindi in questi casi è spesso possibile trovare una certa percentuale di prodotti difettosi. Pertanto, è necessario prestare attenzione non solo al tipo di montaggio dei cunei di plastica, al prezzo per pezzo. e altre caratteristiche, ma anche sulle recensioni dei clienti, che possono dirti immediatamente quali prodotti dei produttori stanno meglio.

Consiglio utile! Montare i cunei di metallo non dovrebbe costare quanto quelli di plastica. Un prezzo troppo basso indica un metallo di bassa qualità, che potrebbe non essere sufficientemente resistente alle sollecitazioni.

Utilizzando i cunei per livellare mobili, finestre, tronchi per pavimenti, laminato e persino piastrelle, è possibile ottenere la massima uniformità di qualsiasi superficie. Grazie alla semplice procedura di installazione, anche questo può essere fatto nel più breve tempo possibile. Utilizzando elementi così piccoli, è possibile ottenere il risultato desiderato ed eseguire il lavoro, ottenendo la massima uniformità dopo l'installazione e l'aspetto estetico della struttura risultante.

instagram viewer